Biografia:
Marco Gisotti, giornalista professionista e divulgatore, č docente all’Universitŕ di Tor Vergata nel corso di Teorie e linguaggi della comunicazione scientifica.
Dal 2012 č direttore artistico e creatore del Green Drop Award, premio ambientale assegnato nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Consigliere per la comunicazione ambientale di due ministri (ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa e del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani), č uno dei maggiori esperti di green economy e comunicazione ambientale.
Č direttore scientifico e fondatore dell’agenzia di comunicazione e studi ambientali Green Factor.
Scrive e conduce su Radio3 Rai le puntate di Wikiradio dedicate alla scienza e all’ambiente, tutte riascoltabili nel podcast su RaiPlaySound; per Rai 3, inoltre, ha ideato e scritto la serie di animazione 2 amici per la Terra e per Rai Storia ha realizzato il documentario “Cinema & Ambiente”.
Nel 2022 ha pubblicato il libro “Ecovisioni. L’ecologia al cinema dai fratelli Lumičre alla Marvel” (Edizioni ambiente).
Pubblica nuovi spunti e recensioni sempre su cinema e ambiente sul sito ecovisioni.net.
Ha scritto, con Tessa Gelisio, “100 Green Jobs per trovare lavoro”, il primo manuale sui lavori verdi in Italia (Edizioni Ambiente) ed č tra gli autori del rapporto annuale GreenItaly di Unioncamere e Fondazione Symbola.
Č stato direttore della rivista mensile di divulgazione scientifica Modus vivendi (1997-2012), del mensile Ecolavoro (2005-2012) e della rivista Tekneco (2012-2016).
Progetta, scrive e conduce da numerosi anni eventi di divulgazione per enti di ricerca, pubbliche amministrazioni ed enti privati.
Per Enea e Ministero dello Sviluppo economico dal 2017 al 2019 č stato testimonial della Campagna Italia in Classe A e, in particolare, ha ideato e condotto il primo info-reality di divulgazione, la webserie “Italia in classe A – la serie”, sui temi dell’efficienza energetica diffuso sul web attraverso i social media e sul sito de La Stampa.
(ultima modifica: 03/03/2023)