Sergio Battista, nato a Roma il 27.02.1969 è in possesso di una Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con una tesi in Storiografia cinematografica dal titolo: “Storia, documento, immagine nel cinema di Paolo Benvenuti” con la votazione di 110/110 e Lode e di un Diploma conseguito presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Svolge attività come musicista professionista e docente, interessi professionali ai quali ha affiancato l’attività di c...visualizza tuttocritico cinematografico dapprima su Brainstorming culturale e recentemente in qualità di Caporedattore della redazione cinema presso la testata online Gufetto Magazine. È stato coordinatore di giuria dell’Italia Green Film Festival ed è tuttora nella giuria di Mototematica - Motorcycle Film Festival. È attivo, inoltre, come fotografo: in questo ambito ha avuto occasione di esporre in mostre fotografiche collettive e personali a Roma, Civitavecchia, Milano, La Spezia, Barcellona, Cordoba. Nel 2017 ha pubblicato per Cultura e dintorni Editore, il libro fotografico La voce delle donne - Considerazioni al femminile riguardo alla violenza di genere, del quale ha realizzato anche una mostra fotografica esposta nel maggio 2017 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, mentre nel 2022 pubblica il saggio Il cinema dalla parte degli ultimi edito da Porto Seguro Editore, con il quale ha ottenuto il Premio Cinema e Letteratura al Premio Letterario La Ginestra di Firenze e il Premio Cinema Scomodo al Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo”, si è classificato al 2° posto nella categoria saggistica del Premio Nazionale di Narrativa e Saggistica “Il Delfino 2022” di Tirrenia (PI), ed è risultato finalista nella cinquina del della XIX edizione del Premio Carver. Nel 2023 pubblica il saggio breve L’Uomo, il tempo e il paesaggio edito dalla casa editrice romana ChiPiùNeArt.