Francesco Gallina (Parma, 22 giugno 1992) è docente di ruolo di Lettere nelle scuole secondarie di secondo grado, dottore di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche, cultore della materia presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università degli Studi di Parma. È autore di saggi e contributi di critica letteraria su riviste scientifiche fra le quali «Giornale Storico della Letteratura Italiana», «Rassegna Europea della Letteratura I...visualizza tuttoItaliana», «Studi Pasoliniani», «Studi Novecenteschi», «Bollettino di Italianistica», «Italianistica», «Parole Rubate/Purloined Letters», «Griseldaonline», «Oblio», «L’Ospite Ingrato», «Finzioni», «Quaderns d’Italià», «Studi Italiani». Il volume monografico “«Speculando per sapienza». Vita, opere e poetica di Giovanni Gherardi da Prato” (Rubbettino, 2022) è frutto della sua ricerca dottorale. “Medicinalia” (Marco Saya Edizioni, 2022), suo esordio di poesia, è stato candidato al Premio Strega Poesia 2023 e ha vinto come migliore opera prima il Premio Internazionale “Violani Landi” promosso dal Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e il Premio SIAE Under 35 presieduto da Mogol.