Sinossi *: La piazza è una postazione per osservare, ma anche una piattaforma per partecipare. Tanto più se ha una fortissima qualità architettonica, come piazza dei Signori a Vicenza, raccolta dentro i palazzi disegnati o ridisegnati dal Palladio. Il filo narrativo è esile, quasi invisibile, mai esplicitato: il professore Howard Burns, presidente del Centro Studi internazionali Andrea Palladio, fotografa gli edifici della piazza, raccogliendo Polaroid che gli serviranno per le sue indagini storiche sull’architetto cinquecentesco. Ma la sua ricerca, inevitabilmente, diventa anche un insieme di rapidi ma penetranti sguardi sulla vita di quel posto, sulle persone che vi passano, su chi vi dorme sentendosi protetto da una casa senza tetto, su chi vi gioca, su chi la usa. Un campionario di varia umanità che si muove condizionata dalle ‘quinte’ di un ingombrante teatro.