Sudestival 2025


Sinossi *:
Una serie di 13 video realizzati tra il 2000 e il 2009 per la prima volta presentati insieme. A partire dalle pagine “musicali” di Pier Vittorio Tondelli, Ancarani traccia un percorso sui cambiamenti che hanno segnato la Riviera Romagnola negli ultimi decenni, tra immigrazione, industria del petrolchimico e paesaggi ancestrali.

Cast

Interpreti:
Collen

Soggetto:
Yuri Ancarani

Sceneggiatura:
Yuri Ancarani

Montaggio:
Yuri Ancarani

Fotografia:
Yuri Ancarani

NOTIZIE 'Ricordi per Moderni'



Note:
I video di Ancarani, parte del ciclo Ricordi per moderni, sono permeati da atmosfere fantastiche e surreali che vedono zone industriali e immagini della vacanziera riviera romagnola convivere con luoghi e paesaggi testimoni di quotidianità nascoste, restituendo un’esperienza di viaggio verso un ignoto e ambiguo paesaggio umano e geografco. Yuri Ancarani riesce, rimanendo dentro, a fuoriuscire da questo paesaggio, a mostrare ciò che non si vede ma che sappiamo bene esistere. In Ip Op e Made in Italy (questo il signifcato dei caratteri cinesi che vediamo scorrere nel cielo) l’artista rifette sulla nascosta presenza multiculturale che abita la Romagna, mentre in La questione romagnola tradizione balneare e cultura “rossa” della regione trovano una inaspettata quanto effcace sintesi visiva. Una vena più lirica si trova in Parcheggi a pagamento, dove il riferimento al commercio sessuale si trasforma in una poetica danza sull’acqua, e in Vicino al cuore, sogno di magica e romantica evasione tra atmosfere e visioni industriali.

ULTIME NOTIZIE