Sinossi *: TeleGuaiana fa riferimento all’unico tentativo – peraltro fallimentare – di uno Stato della penisola italiana di colonizzare le Americhe: la spedizione Thornton del 1608, che salpò dal porto di Livorno su incarico del Granduca di Toscana Ferdinando I de’ Medici per esplorare la possibilità di colonizzare l’attuale Guyana francese. Attraverso i dipinti di Agostino Brunias, gli sketch televisivi del cantante franco-caraibico Henri Salvador e i jingle delle produzioni cinematografiche Cecchi Gori, lo zapping narrativo fa emergere relazioni che collegano le aspirazioni di Ferdinando I de’ Medici con l’attuale immaginario neoliberista dei paradisi fiscali.