Regia:
Marco Tessaro
Anno di produzione: 2010
Durata: 30'
Tipologia: documentario
Genere: ambiente/sociale
Paese: Italia
Produzione:
Lipu,
Parco Agricolo Sud Milano
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: HDV
Post Produzione: Marco Tessaro
Formato di proiezione: DVD - SD
Titolo originale: Tra Agricoltura e Biodiversità nel Parco Agricolo Sud Milano
Altri titoli: Agricoltura e Biodiversità nel Parco Agricolo Sud Milano
Recensioni di 
:
-
"Tra Agricoltura e Biodiversità nel Parco Agricolo Sud Milano" al Valsusa 2011Sinossi: Il territorio della bassa milanese, oggi in gran parte compreso nel Parco Agricolo Sud Milano, ha una tradizione agricola eccezionale. L’uso sapiente delle acque di superficie e di falda ne ha fatto un’area irrigua che nel ‘700 e ‘800 diventa modello per tutta Europa. Ma l’agricoltura negli anni ’50 del secolo scorso cambia: l’avvento della chimica e della meccanizzazione mutano le dinamiche produttive, stravolgendone i contenuti sociali ed ecologici. Oggi il forte consumo di suolo che preme attorno alla metropoli milanese aggrava ulteriormente la situazione. Alcune delle circa 1000 aziende agricole del Parco stanno tentando innovative forme di resistenza: un’agricoltura attenta alla salvaguardia della biodiversità, con una forte connessione all’ambito locale è la frontiera di domani.
Sito Web:
http://www.marcotessaro.it/V_PASM.htmlAmbientazione:
Milano"" è stato sostenuto da:
Fondazione Cariplo