Sudestival 2025


Sinossi *:
Il titolo deriva dall'ultima frase detta da Prospera, protagonista della storia. Prospera è una donna sui 30 anni. Il suo passato non viene precisato; possiamo solo intuirlo ascoltando il testo della sua canzone preferita: Bellissima, di Loredana Bertè, che inizia con queste parole: che strano uomo avevo io. Prospera si sente attrice e infatti fa parte di una compagnia di " guitti " squattrinati. Poiché non riesce a vivere con i proventi della sua attività teatrale, durante il giorno si occupa della vendita " porta a porta " di enciclopedie. Questo suo lavoro è fonte di incontri spiacevoli ( come quando visita un imprenditore proprietario di un salumificio in Calabria ) e piacevoli ( come nel caso di Carol, signora benestante, che dà a Prospera l'opportunità di sfamarsi ). Durante il suo peregrinare da un cliente all'altro, Prospera telefona ai suoi amici e conoscenti, invitandoli a venire a vederla a teatro...

Cast

Interpreti:
Federica De Vita (Prospera)
Tino Berlino (Attore)
Chiara Conti (Ballerina)
Bruno Tocca (Il Guitto)
Alessandro De Luca (Imprenditore di Salumi)
Marta Antognetti (Tina)
Fabio Mallardo (Pino)
Veronica Liberale (Barbara)
Paola Quintigliani (Ufficialessa)
Carlotta Fiorà (Carol)
Luigi Paglialunga
Livia Skugor (Collega di Filippo)
Tamara Melchionna (Poliziotta)
Stefania Anetrini (Poliziotta)
Cristina Comini Vela (Cameriera)
Paolo Salustri (Commissario)
Maurizio Venturini (Commerciante)
Franco Venturini (Peppe)
Giulio Vircillo (Marito di Carol)
Carla Onori (Veterinaria)
Caterina Gratani (Clara)

Soggetto:
Franco Venturini
Federica De Vita

Sceneggiatura:
Franco Venturini
Federica De Vita

Musiche:
Loredana Bertè

Costumi:
Viasistina

Produttore:
Franco Venturini

Operatore Steadycam:
Sacha Melaranci

Trucco:
La Sibilla

Spervisore Post-Produzione:
Giulio Procaccia

VIDEO

FOTO




ULTIME NOTIZIE