• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |

2016

Mente Locale - Visioni sul Territorio

Data: 15/11/2016 - 20/11/2016
Luogo: Vignola (MO), Italia
Periodo: Novembre
Sito Web: http://www.festivalmentelocale.it/

edizione 2016:  dal 15/11 al 20/11

Italiani selezionati  |  Notizie (3)  |  Date  |  Premi  |  

Bando di concorso


Bando per lungometraggi / documentari / mediometraggi / cortometraggi




Il concorso costituisce la sezione principale del festival Mente Locale - Visioni sul territorio, il primo festival italiano dedicato al racconto del territorio, organizzato da CARTA|BIANCA associazione culturale in collaborazione con Teatro delle Ariette, che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva. La terza edizione del festival Mente Locale - Visioni sul territorio avrà luogo dal 15 al 20 Novembre 2016 a Vignola (Modena) e avrà un prologo a Bologna e a Casalecchio di Reno (Bologna).

Il concorso è riservato a opere audiovisive di corta, media e lunga durata, senza distinzione di tecnica, formato o genere, dedicate al racconto del territorio, inteso in senso ampio come racconto di persone, organizzazioni, saperi e tradizioni riconducibili a un luogo o a un’area geografica.

costo d'iscrizione: gratis
scadenza del bando: 25/09/2016
mese dell'evento: novembre 2016

premi:
L’organizzazione del festival preselezionerà le opere che saranno proiettate nella sezione “concorso” del festival, durante il quale saranno assegnati:
- Il PREMIO MENTE LOCALE 2016 alla migliore opera, di 1.000 Euro, assegnato da una giuria di esperti nominata dopo la scadenza del presente bando.
- Il PREMIO DEL PUBBLICO, consistente in un portatile ASUS offerto da ASUS - Open Games (Store di Vignola e Bazzano), all’opera che avrà ottenuto il punteggio più alto nel giudizio espresso dagli spettatori.
I giudizi dell’organizzazione, della giuria e del pubblico sono insindacabili. Gli autori selezionati per la partecipazione al concorso riceveranno comunicazione entro il 25 ottobre del giorno e dell’ora in cui la propria opera sarà proiettata e sarà previsto un incontro con l’autore. Gli autori selezionati provenienti da zone distanti saranno ospitati a Vignola al Casale della Mora BioHostel.

modalità d'iscrizione:
Per partecipare è possibile:
- scaricare e compilare la scheda di iscrizione al concorso Mente Locale, disponibile on-line sul sito del festival Mente Locale Visioni sul territorio (www.festivalmentelocale.it), in cui andrà specificato il ‘link’ (percorso URL) a cui accedere per visionare l’opera con cui si intende partecipare e la relativa password; il ‘link’ al video indicato dovrà rimanere attivo fino al 20 novembre 2016; una volta compilata, la scheda di iscrizione dovrà essere stampata, firmata, scansionata e inviata con gli altri allegati richiesti (2 foto di scena, foto dell’autore, bio-filmografia, sinossi, dichiarazioni dell’autore) al seguente indirizzo e-mail: concorso@festivalmentelocale.it;

- iscrivere l’opera al concorso tramite la piattaforma Movibeta.

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://www.festivalmentelocale.it/



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria