• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2022

Retrospettiva Wilma Labate

Data: 01/06/2022 - 31/12/2022
Luogo: Online, Italia
Sito Web: https://streeen.org/rassegna/wilma-labate/

 evento non più attivo 

edizione 2022:  dal 01/06 al 31/12

Italiani selezionati

  |  Notizie (1)  |  Date  |  Premi  |  Bando di concorso

LUNGOMETRAGGI ITALIANI PROIETTATI


FilmTRAILERRECENSIONI
Domenica (di Wilma Labate) Panorama    
SignorinaEffe (di Wilma Labate) Panorama  



Ambrogio (1992, 90’). La sua opera prima racconta la storia di Anna, figlia diciottenne ribelle con un padre paziente e orfana di madre, con un diploma da capitano di lungo corso, che negli anni ‘60 sceglie di prendere un nome maschile, Ambrogio, per riuscire a ottenere quel posto sulla nave che a una donna nessuno vuole concedere. Tra le interpreti Anita Ekberg e Francesca Antonelli e Roberto Citran.

La mia generazione (1996, 95'), film da tempo introvabile che affronta con coraggio uno dei capitoli ancora irrisolti della storia recente del nostro paese: gli anni di piombo. Considerato dalla critica tra i migliori lavori della regista, fu candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero.

DOCUMENTARI ITALIANI PROIETTATI

FilmTRAILERRECENSIONI
Arrivederci Saigon (di Wilma Labate) Panorama recensione
Monicelli. La Versione di Mario (di Mario Canale, Felice Farina, Wilma Labate, Mario Gianni, Annarosa Morri) Panorama recensione
Qualcosa di Noi (di Wilma Labate) Panorama  




Ambrogio (1992, 90’). La sua opera prima racconta la storia di Anna, figlia diciottenne ribelle con un padre paziente e orfana di madre, con un diploma da capitano di lungo corso, che negli anni ‘60 sceglie di prendere un nome maschile, Ambrogio, per riuscire a ottenere quel posto sulla nave che a una donna nessuno vuole concedere. Tra le interpreti Anita Ekberg e Francesca Antonelli e Roberto Citran.

La mia generazione (1996, 95'), film da tempo introvabile che affronta con coraggio uno dei capitoli ancora irrisolti della storia recente del nostro paese: gli anni di piombo. Considerato dalla critica tra i migliori lavori della regista, fu candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero.



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria