Sinossi *: L'altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trova lungo quello che era un tempo il confine tra l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia. A causa della sua posizione geografica fu drammaticamente interessato, dal 1915 al 1918, dagli eventi della Grande Guerra.
Il documentario ci porta nel territorio di Enego, oggi ridente località turistica, che nel corso della Grande Guerra subì gravi devastazioni tanto che la popolazione civile fu costretta ad abbandonare il paese per stabilirsi, profuga, nella pianura veneta e nel sud dell'Italia.
Tra i luoghi che testimoniano del tragico passato spiccano il museo “Il ricordo 1915 '18” che contiene importanti reperti bellici e divise risalenti alla prima guerra mondiale e l'imponente forte Lisser, denominato da Emilio Lussu “Il leone dell'altipiano”, recentemente ristrutturato, uno dei più importanti esempi di architettura militare del primo Novecento.