Sinossi *: PRIMA, CHE FAUST SIA UNO SPIRITO IN FORMA E SOSTANZA.
SECONDA, CHE MEFISTOFELE LO SERVA E OBBEDISCA AI SUOI COMANDI.
TERZA, CHE ESEGUISCA PER LUI O GLI DIA QUALSIASI COSA
Comprendere l’inumano è ciò che brama Faust. Sminuzzare e sezionare le oscure scienze ultraterrene alla ricerca del senso delle sue stesse azioni; questo lungo serpente, masticandosi, cerca uno scopo alla propria esistenza dannata, fino al momento della sua scomparsa quando, affamato di se stesso e terrorizzato dall’incapacità di fermarsi, consuma completamente il proprio Io.
Eurydice è un viaggio tra le spire di queste brame, in quel gorgo che è la mente di un Dottor Faust alla ricerca della sazietà.