Sudestival 2025


Sinossi *:
Falcone attraverso gli occhi di Borsellino, da Via d’Amelio a Capaci: un nastro che si riavvolge, per raccontare un’orrenda pagina della nostra storia.
La memoria dei 57 giorni che separano la prima strage dalla seconda - Capaci, 23 maggio 1992, ore 17.58; Via D’Amelio, 19 luglio 1992, ore 16.58 - viene rivissuta da alcuni dei protagonisti di allora: la vedova del caposcorta Antonio Montinaro, la signora Tina, Angelo Corbo, il più giovane agente sopravvissuto a Capaci e Antonino Caponnetto, il capo del Pool antimafia di Palermo.

NOTIZIE 'Falcone, Borsellino e gli Altri'



ULTIME NOTIZIE