Sinossi *: Il “fuoco del Sacro Cuore di Gesù” è una tradizione altoatesina che risale al 1796. Ogni anno, nel mese di giugno dopo la festa del Corpus Domini, si accendono i tradizionali falò. La tradizione risale ad un’iniziativa dell’abate di Stams, una delle figure locali più prominenti dell’epoca, per invocare l’aiuto divino alla notizia che le truppe di Napoleone I stavano marciando da Milano verso il Tirolo.