Sudestival 2025


Sinossi *:
La storia di Norma Parenti (nata a Monterotondo nel 1921 e deceduta a Massa Marittima il 22 giugno 1944) è ancora poco conosciuta, anche se fa parte a pieno titolo di una delle pagine più importanti della Resistenza italiana. Norma incarna la passione e il coraggio di tutte le donne che si batterono per la Liberazione e per l’idea di un’Italia migliore. Norma fu infatti uccisa a soli 23 anni dai nazifascisti per la sua azione a fianco delle forze partigiane, che in quella zona combatterono tenacemente, come dimostrano le rappresaglie dei Tedeschi che proprio vicino a Massa Marittima perpetrarono la famosa strage della Niccioleta, dove trovarono la morte 83 operai della vallata.


Riprese:
Roberto Febbrari

Riprese:
Stefan Bohli

Riprese:
Riccardo Bicicchi

Segretaria di Produzione:
Valentina Campatelli

Segretaria di Produzione:
Chiara Beni

Assistente di Produzione:
Eugenio Lipparini

Parrucchiera:
Emily Polizzi

Trucco:
Chiara Fedi

NOTIZIE 'La Resistenza di Norma, il Coraggio della Libertà'



Note:
La storia inedita della giovane partigiana Norma Parenti, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, uccisa a soli 23 anni dai nazifascisti per la sua azione a fianco delle forze partigiane.
La web serie prodotta dal regista Riccardo Bicicchi, con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Corriere della Sera, sarà in rete in 5 puntate da 7 minuti l’una, ogni giorno da lunedì 20 aprile a venerdì 24 aprile e culminerà sabato 25 con un mediometraggio finale, di 40 minuti, composto dai contenuti della web serie arricchiti da nuovi materiali e testimonianze.
Iniziativa del Corriere della Sera dedicata al settantesimo anniversario della Liberazione.

ULTIME NOTIZIE