Descrizione: Versione del 2006 del romanzo scritto da Dostoevskij nel 1866.
L'idea del romanzo ebbe una lunga maturazione in Dostoevskij. Concepito nel 1865 come un racconto sull'alcolismo dal titolo "Gli ubriachi", diventò in breve un romanzo incentrato sull'omicidio, che assimilò un precedente progetto del 1859, "Confessione", basato appunto sulla confessione di un delitto. Alla vicenda centrale, dello studente Raskolnikov (che uccide una vecchia usuraia per impossessarsi del suo denaro e liberare l'umanità da un essere da lui ritenuto inutile e parassitario) si affiancano altri due piani narrativi: la storia della famiglia Marmeladov e quella della sorella di Raskolnikov, Dunja.
ULTIME NOTIZIE
DAVID DI DONATELLO 2025 - Premio alla Carriera a Pupi Avati
24/04/2025
Scopri di più >>
BREATH - Congiu: "Il mare, mio padre, la mia vita, il futuro"
24/04/2025
Scopri di più >>
SICILIA QUEER 15 -Arriva a Palermo "GEN_" di Gianluca Matarrese
24/04/2025
Scopri di più >>
TRENTO FILM FESTIVAL 73 - In anteprima "Tra Natura e Quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane"
24/04/2025
Scopri di più >>