Descrizione: Perché L'Aquila non era inserita nella fascia 1 di pericolosità sismica? Perché non era stata disposta nessuna politica antisismica nel territorio abruzzese? Perché dopo l'inizio dello sciame sismico (ottobre 2008) non erano state disposte misure adeguate Perché si consente di costruire nelle zone sismiche con materiali mescolati con troppa acqua, sabbia salata, ferro di cattive colate, insomma perché si costruiscono edifici destinati a crollare? Perché si tollerano le infiltrazioni della criminalità organizzata nell'edilizia delle zone sismiche? Perché le imprese che hanno costruito gli editici crollati non vengono escluse dalla ricostruzione? Perché la ricostruzione viene gestita al riparo del controllo della popolazione? Perché si accetta che il governo abbia fatto del terremoto dell'Aquila uno spot elettorale? Perché la satira deve subire delle censure se si limita a dire che "il re è nudo!"? Perché solo alcuni mass media hanno posto queste domande? Perché la notte del 6 aprile 2009 sono morte 299 persone? Il libro raccoglie un saggio di Marco Travaglio, l'intervista e le vignette di Vauro Senesi, gli articoli de Il Centro. In allegato il documentario di Gruppo Zero con la voce narrante di Paolo Calabresi.
ULTIME NOTIZIE
SETTIMANA GRAMSCIANA 8 - Dal 22 al 28 aprile a Ghilarza
20/04/2025
Scopri di più >>
ANTONELLA CARONE - "In MalAmore sono boss, moglie e (forse) madre"
20/04/2025
Scopri di più >>
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA PATOLOGICO 16 - Dal 18 al 27 aprile
19/04/2025
Scopri di più >>