Descrizione: Potente antidoto alla folle, serpeggiante voglia di dimenticare le più amare lezioni che la storia del Novecento ha impartito al nostro paese, la limpida memoria di Giorgio Diritti scolpisce voci, sorrisi e cieche speranze dei contadini di Monte Sole che nel settembre del '44 furono spazzati via dalla furia dei nazifascisti in ritirata. L'uomo che verrà è una poesia civile, il racconto meticoloso di una tragedia che si fece incredibilmente realtà, giorno dopo giorno. Quello che ci resta, alla fine, è la fotografia chiarissima di un bene e di un male che troppi oggi tentano di confondere. E soprattutto la consapevolezza, per gli uomini che verranno, che soltanto conservando la capacità di indignarsi di fronte alla manipolazione e al razzismo potranno evitare il ripetersi di simili tragedie e crescere, nel loro cuore, la speranza di migliorare il mondo in cui vivono.
ULTIME NOTIZIE
SEEYOUSOUND 11 - GUIDO HARARI: SGUARDI RANDAGI di Daniele Cini
22/02/2025
Scopri di più >>
SEEYOUSOUND 11 - Il programma da domenica 23 a martedì 25 febbraio
22/02/2025
Scopri di più >>
IFTA AWARDS 22 - Il premio "George Morrison" per il miglior documentario a "The Flats" di Alessandra Celesia
22/02/2025
Scopri di più >>
BERLINALE 75 - I premiati della sezione Generation 14plus
22/02/2025
Scopri di più >>
SULLA MIA PELLE - Il 23 febbraio in prima serata su Rai Storia per il ciclo "Binario Cinema"
22/02/2025
Scopri di più >>