Gadda e Pasolini: antibiografia di una nazione
Autore:
Fabrizio Gifuni,
Giuseppe BertolucciCasa editrice: Minimum Fax
Anno: 2012
ISBN: 9788875213954
Tipologia: Teatro
Pagine: 71
Prezzo: 16,90 €
Descrizione: Fabrizio Gifuni, uno dei nostri migliori attori di cinema, teatro e televisione, ha dedicato gli ultimi dieci anni di lavoro a costruire un feroce inno d’amore al nostro paese. L’ha fatto con le parole di Pasolini e Gadda, utilizzando la loro esperienza linguistica irresistibile e la loro urticante, lucidissima forza di pensiero. Ne è nata un’antibiografia, collettiva e personale, che mette in scena il suo rapporto di passione e disincanto per una terra guasta come l’Italia.
Il cofanetto Gadda e Pasolini: antibiografia di una nazione racchiude i due spettacoli che sono la summa di questo percorso: ’Na specie de cadavere lunghissimo (Premio Istryo 2006) e L’ingegner Gadda va alla guerra (Vincitore di due Premi Ubu nel 2010). Entrambi i lavori si avvalgono della collaborazione e della preziosa regia di un grande autore di cinema e teatro: Giuseppe Bertolucci.
Una creazione artistica che non vuole essere puro intrattenimento, ma la condivisione di un’esperienza di conoscenza: uno dei progetti più originali e intelligenti del teatro italiano contemporaneo, capace al tempo stesso di stimolare il senso critico dello spettatore ed emozionarlo profondamente.
Il libro all'interno del cofanetto contiene un saggio di Giuseppe Genna.
ULTIME NOTIZIE
NORD SUD OVEST EST - A Torino le riprese della serie Sky
02/11/2025
Scopri di più >>
SHE - Il documentario indipendente che sta sorprendendo i festival internazionali
02/11/2025
Scopri di più >>
PREMIO ANNA MATTIOLI 2 - Torna al Parma Film Festival
02/11/2025
Scopri di più >>
EUROPEAN FILM FESTIVAL STOCCOLMA 5 - In programma "Un Film Fatto per Bene" di Franco Maresco
02/11/2025
Scopri di più >>
THE MAN WHO MADE CREATURES: SPECIAL EFFECTS WIZARD CARLO RAMBALDI - Dario Argento inaugura a Los Angeles la rassegna dedicata a Carlo Rambaldi
01/11/2025
Scopri di più >>