Calvino e il Cinema
Autore:
Vito SantoroCasa editrice: Quodlibet
Anno: 2012
ISBN: 9788874624140
Tipologia: Saggio
Pagine: 130
Prezzo: 14,00 €
Descrizione: In tutti i suoi scritti dedicati al cinema Italo Calvino ha sempre diffuso di sé l’immagine di uno spettatore «medio», appassionato, con un passato di cineclub, mai però interessato alla storia e alla teorica del film. Ma è d’altra parte indubbio che il cinema abbia esercitato una grande influenza sulla sua biografia culturale e artistica. Non potrebbe essere altrimenti per uno scrittore dalla chiara vocazione visiva, che più volte ha riflettuto sulle dinamiche dello sguardo e sullo statuto dell’immagine.
Questo volume si propone di indagare il variegato rapporto tra Calvino e la decima musa, dalle recensioni giovanili per «l’Unità» ai contributi critici degli anni Cinquanta per «Cinema Nuovo», dalla sua attività di soggettista e sceneggiatore all’analisi dei film tratti più o meno liberamente dai suoi testi (tra cui Renzo e Luciana di Mario Monicelli, l’eccentrico Cavaliere inesistente di Pino Zac e le raffinate sperimentazioni di Carlo di Carlo e di Francesco Maselli).
ULTIME NOTIZIE
FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN ISRAELE 12 - Dal 4 al 20 maggio
28/04/2025
Scopri di più >>
LICHTER FILMTAGE FRANKFURT 18 - Premio del pubblico a "Sweet End of the World!" di stefano Conca Bonizzoni
28/04/2025
Scopri di più >>
MUSICANTI CON LA PIANOLA - Proiezione a Forlì con Sedicicorto
28/04/2025
Scopri di più >>
LETTO NUMERO 6 - Il 29 aprile in prima serata su Rai 5
28/04/2025
Scopri di più >>