Il metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg, De Palma
Autore:
Chiara NuceraAnno: 2014
ISBN: 9788899164010
Tipologia: Saggio
Pagine: 146
Prezzo: 16,90 €
Descrizione: Una moltitudine di specchi nei quali ci riflettiamo, di soglie varcate che ci trasportano in altre dimensioni, come quella che Alice attraversa per arrivare nel Paese delle Meraviglie: questo è il cinema! Stabilendo nel teatro greco e nella filosofia classica la base di partenza per le più moderne teorie analitiche, prende vita il discorso sulla duplicità del reale, presente in tre accezioni particolari: realtà vissuta come profonda mutazione corporea, realtà che diviene prima riproduzione e poi ricostruzione, realtà che emerge dalla zona oscura dove sogno ed esistenza si confondono. Un fil rouge che lega assieme le filmografie di Cronenberg, De Palma, Lynch e Hitchcock, toccando le teorie di Freud su perturbante e sogno e gli studi di Rank sul doppelgänger. Forte è la contrapposizione tra spazio interno ed esterno, oltre lo schermo, oltre il corpo dello spettatore, dualismo fondamentale in quanto la vita e lo stesso cinema, che ne è derivazione, ne sono caratterizzati.
ULTIME NOTIZIE
PORTOBELLO - La prima serie originale prodotta in Italia per MAX
23/02/2025
Scopri di più >>
PREMIO DEL CINEMA SVIZZERO 2025 - Tre nomination per "Reinas"
23/02/2025
Scopri di più >>
PADRONE DOVE SEI - Il 5 marzo proiezione al Cineporto di Lecce
23/02/2025
Scopri di più >>
BERLINALE 75 - Tutti i premi del concorso internazionale: Orso d'Oro a "Drømmer"
22/02/2025
Scopri di più >>
BERLINALE 75 - "El Diablo Fuma (y guarda las cabezas de los cerillos quemados en la misma caja)" miglior opera prima
22/02/2025
Scopri di più >>