Descrizione: Ho visto Quo Vado? la sera del 2 gennaio in un cinemino di alta montagna. Nevicava fitto. Con mia moglie e mia figlia di 11 anni abbiamo fatto un'ora e un quarto di coda, sotto la neve, con altre 2/300 persone che attendevano euforiche di entrare al cinema. C'erano vecchi e bambini, signore borghesi e ragazzini punk. Erano allegri, ridevano, emanavano calore. La stessa cosa, nelle stesse ore, succedeva in tutta Italia, e coinvolgeva milioni e milioni di italiani. Una cosa così non succedeva dagli anni '50. Quando un film produce un fenomeno così, e coinvolge un'intera società, vuol dire che contiene ed emana qualcosa di unico, qualcosa di prezioso. Questo libro cerca di capire cos'è questo qualcosa. E chiede allo stesso Zalone di svelarci i segreti di una comicità così libera, gioiosa e contagiosa.
ULTIME NOTIZIE
MEET FILM FESTIVAL 7 – Una rassegna internazionale di cinema della scuola
17/04/2025
Scopri di più >>
CORTI IN OPERA 7 - Dal 7 al 10 maggio 2025 al Cineteatro dell’Opera di Lucer
17/04/2025
Scopri di più >>
SECONDA GUERRA MONDIALE - Per l’80° anniversario della Liberazione sul canale "CG Grandi Film"
17/04/2025
Scopri di più >>
ALTRI SGUARDI - Cinema e solidarietà in carcere premia Garrone
17/04/2025
Scopri di più >>
50 GIORNI DI CINEMA A FIRENZE 2025 - Dal 7 ottobre all’11 dicembre
17/04/2025
Scopri di più >>
RESISTENZE FESTIVAL 2 - Dal 25 al 27 aprile a Dronero
17/04/2025
Scopri di più >>