Descrizione: Nella campagne di Màkari è scomparso un bambino. Una brutta storia coinvolge e disarma Saverio Lamanna e il suo compare Peppe Piccionello, i due investigatori per caso che con la lente dell’ironia passano in rassegna tutti i luoghi comuni e i pregiudizi che girano attorno alla Sicilia. Da Un anno in giallo, pubblicato nella collana «La memoria» nel 2017, il racconto I colpevoli sono matti in versione ebook
Irriverenti e sarcastici, Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, investigatori per caso sui sentieri di una Sicilia dalla natura accogliente, ma aspra e immobile sul piano sociale, con la lente dell’ironia passano in rassegna tutti i luoghi comuni e i pregiudizi che girano attorno all’isola.
«Man at work. Non sono disoccupato, fare il siciliano è già un lavoro impegnativo», le magliette che completano il look di Piccionello, calzoni corti e infradito anche in inverno, e le schermaglie tra i due riescono sempre a strappare un sorriso al lettore, e pure, attraverso la battuta tagliente, spingerlo alla riflessione critica talvolta anche amara.
Come in questa brutta storia che coinvolge e disarma Saverio: la scomparsa del piccolo Davide, trovato poi morto nelle campagne di Màkari dentro una cisterna vuota. «Non voglio andare al funerale di Davide. Non voglio sbrigare così la sua morte, non voglio elaborare il lutto, spezzettarlo nel rito, nell’omelia, nei pensierini dei suoi compagni di classe, nell’eterno riposo dona a lui o Signore. Voglio invece tenermi un groppo dentro, sentire il grumo dell’ingiustizia». Confessa subito l’orrendo delitto Vittorio Misericordia, un vagabondo di Enna sprovvisto di reddito e occupazione già noto alle autorità della zona. Ma Lamanna non è convinto della confessione, e dopo aver trovato una poesia di Carducci dentro il rudere dove viveva Misericordia, naturalmente sopralluogo non autorizzato, inizia una sua personale indagine sul passato dell’uomo.
ULTIME NOTIZIE
BERLINALE 75 - I premiati della sezione Generation 14plus
22/02/2025
Scopri di più >>
SULLA MIA PELLE - Il 23 febbraio in prima serata su Rai Storia per il ciclo "Binario Cinema"
22/02/2025
Scopri di più >>
FRANCESCO TOTTI - Chiudere i cinema a Roma il peggiore degli autogol
21/02/2025
Scopri di più >>
CHE DIO CI AIUTI 8 - Dal 27 febbraio su Rai 1 dieci prime serate
21/02/2025
Scopri di più >>
IL CINEMA MISTERIOSO DI FABIO CARPI - Dal 6 al 16 marzo al Cinema Arlecchino di Milano
21/02/2025
Scopri di più >>