Cinema Italia. I Film che hanno fatto gli Italiani
Autore:
Giovanni De LunaCasa editrice: UTET
Anno: 2021
ISBN: 9788851185633
Pagine: 336
Prezzo: 22,00 €
Descrizione: Nel 1914 esce Cabiria, forse il più grande kolossal della storia del cinema italiano. La storia, in teoria, documenta l’epico scontro tra Roma e Cartagine, ma l’estetica orientaleggiante e liberty dell’epoca, con tanto di D’Annunzio alla sceneggiatura, raccontano facilmente in controluce anche il presente di quell’Italia desiderosa di guadagnare visibilità e credibilità internazionale. Parte da qui un percorso appassionante nel cinema italiano visto dall’ottica inedita di uno storico che, senza timore di mescolare alto e basso, utilizza i film come documento del periodo in cui venivano realizzati, del gusto del pubblico e della temperie culturale. E questo sia quando il cinema si faceva specchio del presente (l’immediato dopoguerra di Ladri di biciclette, i primi venti del boom di Un americano a Roma, la lotta sociale de La classe operaia va in paradiso ma anche l’estetica pre-Mani Pulite dei vari Vacanze di Natale) sia quando il cinema si fa strumento a sua volta di indagine storica: non solo Cabiria ma ovviamente La grande guerra, Una giornata particolare, La notte di San Lorenzo, La meglio gioventu'...
ULTIME NOTIZIE
E POI SI VEDE - Il 6 aprile I Sansoni tornano a UCI Palermo
05/04/2025
Scopri di più >>
NUNZIO BELLINO - Dal cinema sociale torna in libreria con il romanzo autobiografico "Cuore Elastico"
05/04/2025
Scopri di più >>
CORTI DA SOGNI "ANTONIO RICCI" 26 - A Ravenna dal 7 al 12 aprile
05/04/2025
Scopri di più >>
UNA TEORIA CHE HO SOGNATO A LONDRA - Da aprile su Mubi
04/04/2025
Scopri di più >>