banner430X45

Argomenti


Antropocine, lo schermo verde - Manuale di percorsi e idee per un Italian Ecocinema


Autore: Marino Midena
Casa editrice: Altreconomia
Anno: 2023
ISBN: 9788865164952
Tipologia: Saggio
Pagine: 208
Prezzo: 18,00 €

Descrizione: L’ambiente oggi è un argomento mainstream e le occasioni di studio e di confronto sono in forte crescita, tanto che l’autore parla di una New Green Generation di autori, autrici e opere sensibili a questi temi e alla giustizia climatica.
Questo libro è tra i primi in italiano che si inserisce nel filone critico dell’Ecocinema: oltre trecento film analizzati con l’approccio dell’Ecocritica, per individuare le tendenze, i linguaggi e le questioni.

Una rilettura in chiave “eco” di centoventi anni di cinema italiano, dalle origini sino al 2023, per scoprire il pensiero ecologico dei padri dell’Italian cinema fino all’invenzione di un neologismo innovativo: AntropoCine.

“L’AntropoCine è, quindi, il risultato di un imperativo ripensamento circa il nostro rapporto con il mondo, di un riposizionamento sempre meno antropocentrico ma anche di una riconsiderazione del ruolo del cinema”. Marino Midena

“Questo testo nel proporre l’esistenza di una New Italian Green Generation, chiede anche cosa potrà diventare questo cinema, e cosa potrà significare Ecocinema all’italiana in un prossimo futuro, una questione decisamente aperta, ancora più urgente alla luce delle molteplici catastrofi ambientali del recente passato e di quelle previste per un prossimo futuro”. Elena Past, Wayne State University

Con la prefazione di Cristina Priarone e la postfazione di Elena Past.

Con il patrocinio di Roma Lazio Film Commission