Labanta! Ex colonie portoghesi e cinema italiano
Autore:
Andrea Gelardi,
Luca Peretti,
Paola ScarnatiCasa editrice: Effigi Edizioni
Anno: 2024
ISBN: 9788855248921
Tipologia: Saggio
Pagine: 368
Prezzo: 20,00 €
Descrizione: Il volume rappresenta un contributo fondamentale alla ricostruzione del rapporto tra il cinema italiano e le lotte di liberazione nelle colonie portoghesi, un tema poco esplorato nonostante la rilevanza storica e politica di quei conflitti. Negli anni Sessanta e Settanta, infatti, il cinema italiano raccontò le guerre anticoloniali e i movimenti di indipendenza africani, testimoniando anche le lotte che portarono alla liberazione dell’Angola, della Guinea-Bissau, di Capo Verde e del Mozambico tra il 1973 e il 1975, dopo anni di guerra contro il dominio portoghese. Labanta! – termine che significa “alzati”, utilizzato dai guerriglieri per incitare la popolazione alla resistenza – ricostruisce per la prima volta questa relazione attraverso saggi dedicati a documentari e film di finzione realizzati da autori come Elena Bedei, Franco Cigarini, Augusta Conchiglia, Lionello Massobrio, Valentino Orsini, Piero Nelli, Gillo Pontecorvo, Ettore Scola e Sergio Spina.
Arricchito da fotografie inedite e da materiali d’archivio, il volume include trascrizioni di interviste ai leader indipendentisti Amílcar Cabral, Agostinho Neto e Marcelino Dos Santos, conservate presso l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS (AAMOD), oltre a testi di Romano Ledda e approfondimenti su un film ritrovato, Recostrução Educação, girato da un collettivo di registi della Guinea-Bissau e montato in Italia. La pubblicazione assume particolare valore considerando la scarsità di studi sul coinvolgimento del cinema italiano nelle guerre di indipendenza delle ex colonie portoghesi, ponendosi come un’opera preziosa per la comprensione di un colonialismo, quello portoghese, tra i più duri e longevi del continente africano.
ULTIME NOTIZIE
Note di regia di "Ambra Sabatini: A un Metro dal Traguardo"
02/04/2025
Scopri di più >>
CINEMA DISMESSI - L’11 aprile l’Ordine degli Architetti di Roma presenta la sua proposta
02/04/2025
Scopri di più >>
BAFF - BUSTO ARSIZIO FILM FESTIVAL 23 - A Marianna Fontana il Premio Speciale ForeverUnique al Talento dell'Anno
02/04/2025
Scopri di più >>
VILLAMMARE FILM FESTIVAL 24 - Sergio Rubini Presidente di Giuria
02/04/2025
Scopri di più >>
LOVERS FILM FESTIVAL 40 - A Torino dal 10 al 17 aprile
02/04/2025
Scopri di più >>