Sudestival 2025


Sinossi *:
Come sentirsi a casa durante il viaggio senza sosta dell'esistenza? Come sentirsi in viaggio durante le lunghe soste che si depositano in fondo al cuore? Questi interrogativi sono alla base della ricerca esistenziale e formale dell'ultimo film di Giovanni Maderna, che – come recita il sottotitolo “tentativi per tenere assieme la vita” – insegue il quotidiano ondeggiamento dei percorsi umani.
Giovanni inizia a girare un film occasionale durante momenti di vacanza, pause al mare e in città, in luoghi in cui si sente straniero. Davanti alla camera c'è Gaia, la sua compagna, che talvolta respinge, talvolta sfugge il gioco che la telecamera impone, a tratti prende in mano la situazione trovando le sue immagini per raccontare la vita e la loro storia.
Sulle passeggiate in una Londra che perde ogni luce promessa dai raggi obliqui di un sole estivo si leva la celebre aria del Don Giovanni di Mozart, a sottolineare la precarietà delle immagini e del tempo che segue imperturbabile il suo corso. Un cinema privato che tratteggia l'esistenza sfuggente dell'uomo, uno sguardo che accarezza un baluardo di fronte alla forza delle onde.



ULTIME NOTIZIE