Sinossi *: La Donnafugata de "Il Gattopardo" non puņ che vivere del riverbero autobiografico del suo autore. Egli non praticava una pura invenzione ma nella sua intera produzione cristallizza la propria esperienza umana ed autobiografica. Pertanto il racconto visivo si dipana tra Palma di Montechiaro, luogo degli avi e Santa Margherita Belice, luogo legato alle memorie di infanzia. I due luoghi che costituiscono la Donnafugata letteraria vengono riportati in vita e vissuti attraverso lenti attraversamenti visivi e condotti dal testo letterario di Giuseppe Tomasi. Tra memoria ed invenzione, realtà e rappresentazione.
Note:
Il documentario č stato realizzato nell'ambito del festival "La Strada degli Scrittori", insieme ad altri tre cortometraggi dedicati a Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia ed Andrea Camilleri, prodotti dalla Film Commission dell'Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo e diretti da ex allievi del corso di documentario del Centro Sperimentale.