A Locarno e su Rai Tre il documentario di
Costanza Quatriglio sulla cantante Nada
"
Il Mio Cuore Umano", il film documentario di
Costanza Quatriglio ispirato al romanzo autobiografico della cantante
Nada, prodotto dalla
Bìbì Film di
Angelo Barbagallo in collaborazione con
Rai Tre, partecipa come evento speciale al prossimo
Film Festival di Locarno (5 - 15 agosto). La proiezione, annunciata per l’11 agosto, sarà seguita dal concerto acustico di
Nada con il chitarrista
Fausto Mesolella. Il film verrà poi programmato il 20 agosto su
Rai Tre per la serie "
Doc 3".
Titolo preso a prestito dal romanzo autobiografico della cantante, Il mio cuore umano è un viaggio attraverso i luoghi e le emozioni di
Nada Malanima che con generosità e piglio sincero ripercorre la propria vicenda di donna e di artista. Cresciuta nella campagna toscana tra gli anni Cinquanta e Sessanta e divenuta cantante per volontà della madre,
Nada quindicenne diventa subito l’icona di una intera generazione. Oggi, con la libertà propria di un’artista che vive un’altra giovinezza, ci racconta quello strappo dal mondo rurale e fa i conti con la vita e le contraddizioni di un mestiere amato profondamente.
E la regista
Costanza Quatriglio sottolinea: "
Leggendo il libro di Nada ho subito capito che mi sarei divertita a creare i percorsi visivi e sonori per il suo cuore umano. Nel film il racconto procede per canzoni e narra una storia tutta italiana, che oggi ci appare modernissima. Con piacere, quindi, e assecondando il mio stupore per una voce originale e potente, ho portato a termine questo racconto breve e appassionato ascoltando la voce di Nada immersa nel vento, nella quiete della campagna, nel suono delle sirene delle navi al porto di Livorno".
24/07/2009, 17:45