"Il Colore del Vento": i mille volti del mediterraneo
Barcellona, Tangeri, Bari, Sousse, Sidone, Lampedusa, Dubrovnik e Genova, sono le tappe del viaggio intrapreso da
Bruno Bigoni nel suo documentario "
Il Colore del Vento - Un Viaggio nel Mediterraneo sulle Tracce di Creuza de Mä", prodotto dalla
Minnie Ferrara & Associati in collaborazione con
Lumière & Co. Il film mostra, nei suoi 75 minuti, i molteplici volti di queste otto cittadine, toccate da un'ipotetica nave mercantile, che il regista usa "mezzo" per il suo viaggio nel mar mediterraneo.
L'idea per la realizzazione del documentario nasce dal disco "
Creuza de Mä" di Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani, che narra la favola del viaggio della gente genovese lungo il mare e dentro le irrequietezze primordiali. Da qui il regista narra lo spazio storico-culturale del bacino del Mediterraneo, tra storie di anarchia, guerra, immigrazione, povertà, speranze, raccontando come la contemporaneità sia comunque soggette a un passato di lotte, conquiste, dolori.
02/11/2010, 13:46
Simone Pinchiorri