"Il Caimano" di Nanni Moretti a Odeon Firenze
Giovedì 17 Febbraio 2011, (ore 18.30 e 21.00) si terrà a
Odeon Firenze la proiezione del film di
Nanni Moretti, "
Il Caimano".
Il film, del 2006, vincitore di
6 premi ai David di Donatello, sullo sfondo di una trama che parla di un produttore cinematografico sull'orlo del fallimento, interpretato da
Silvio Orlando - che per traslato rappresenta la crisi del cinema italiano nel suo complesso - mette in primo piano un personaggio politico che allude con evidenza alla figura del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (interpretato dallo stesso Moretti), sul quale una giovane sceneggiatrice (
Jasmine Trinca) ha deciso di girare un film.
Un film, "
Il Caimano", che ha fatto molto discutere al momento della sua uscita, nel marzo 2006, in prossimità delle elezioni politiche del 9 e 10 aprile dello stesso anno, e che continua ad essere al centro di querelle: lo scorso 9 febbraio uno spezzone del film avrebbe dovuto essere mandato in onda durante la trasmissione di Serena Dandini “
Parla con me”, ma dopo il divieto del Vice Direttore Generale RAI
Antonio Marano di trasmetterne non più di 3 minuti, la scena finale del film, che dura in tutto circa 7 minuti, per decisione dello stesso Moretti non è andata in onda.
Una scena in cui il
Caimano/Moretti pronuncia le frasi: “
L'uso politico della giustizia questa è l'anomalia degli italiani. ... In una democrazia liberale chi governa può essere giudicato solo dai suoi pari e cioè solo dagli eletti dal popolo. La casta dei magistrati vuole invece avere il potere di decidere al posto degli elettori e direi che è arrivato il momento di fermarli”.
Frasi che, sebbene siano passati quasi quattro anni dall'uscita del film, sembrano rimandare alla situazione politica italiana attuale, e che
Odeon Firenze ripropone come momento di riflessione politica e sociale sui temi trattati.
16/02/2011, 15:26