Note di regia de "Lo Sbarco"
Il documentario vuole proporre uno sguardo sullItalia di oggi da un punto di vista particolare, quello di cittadini italiani che abitano e lavorano in Europa e che assistono smarriti alla metamorfosi del loro paese.
Il loro sguardo speculare mette a confronto due mondi che coesistono in modo stridente oggi in Italia: da una parte una popolazione impaurita dalla crisi economica e sociale, e neutralizzata dal degrado culturale, etico e relazionale, dallaltra i cittadini resistenti che desiderano il riscatto civile e umano del loro paese, e la salvaguardia della costituzione.
Faticoso sembra oggi pensare e progettare una risposta, difficile sognare un altro mondo possibile. Allora, attraverso un gesto simbolico forte, un gesto epico e insieme concreto, semplice e sconvolgente, questi cittadini che vedono il proprio paese sempre pił lontano, decidono di imbarcarsi nell'impresa possibile di accendere una luce per l'alternativa.
Allalba del grande movimento degli indignati che da lģ a poco invaderą le piazze.
Adonella Marena e Dario Ferraro