Condanna a Morte - L'omicidio legalizzato secondo Serughetti
"
È Tuo il Mio Ultimo Respiro?" è un documentario indispensabile. Di una pesantezza per molti insostenibile, ma indispensabile. Per riuscire ad abolirla, la pena di morte, se ne deve parlare, si devono mostrare immagini pesanti, si devono dare cifre che fanno rabbrividire; e l'autore
Claudio Serughetti si è preso questo onere.
Il suo film, realizzato in collaborazione con "Nessuno Tocchi Caino" è fatto di opinioni e di una serie di immagini forti che colpiscono duro e lasciano il segno. Mentre tra le parole si rischia di perdere il punto sull'argomento, divagando tra infiniti pensieri, i fotogrammi sono sempre perfettamente a fuoco e, uno dopo l'altro, non fanno che rinforzare l'opinione che la pena di morte sia una barbarie insensata.
Il documentario è un viaggio riassuntivo sull'argomento, che
Claudio Serughetti compie mettendoci spesso la faccia, dal quale emerge il merito di coloro che dedicano la vita, o parte di essa, a far sì che la pena di morte sia abolita in tutto il pianeta. Un lavoro che lentamente paga per un tema così drammatico che appare ingiusto condannare chi, al contrario, preferisce voltare la testa dall'altra parte.
Tra gli intervistati
Bernardo Bertolucci,
Marco Bellocchio,
Dario Fo,
Franca Rame,
Mohsen Melliti,
Peter Gabriel,
Oliviero Toscani e il giornalista e scrittore
Massimo Fini.
"
È Tuo il Mio Ultimo Respiro?" è distribuito anche in Dvd da Cinecittà Luce, ed è stato prodotto da Claudio Serughetti, Emanuele Carminati Molina e Guido Borghi.
17/12/2011, 11:44
Stefano Amadio