"Roma, si gira!", un libro per viaggiare tra i set
Un libro utile per i romani che amano il cinema e - soprattutto - per tutti i turisti cinefili che si recheranno in visita nella capitale:
"Roma, si gira! Gli scorsi ritrovati del cinema di ieri", a cura di Mauro D'Avinio e Lorenzo Rumori, è una guida che accompagna per la città eterna attraverso le foto dai set più importanti degli anni '40, '50 e '60.
Gremese propone, in
circa 200 tappe, un viaggio da "Accattone" a "Bellissima", da "I Soliti ignoti" a "Domenica d’agosto", da "Sciuscià" a "Roma città aperta":
commenti, curiosità, aneddoti poco conosciuti si accompagnano a foto e indicazioni turistiche.
"Roma, si gira!" è strutturato in
una parte dedicata ai quartieri della capitale e in una seconda tematica (prigioni, mezzi di trasporto, ...), e corredata da un sistema di indici per orientarsi al meglio tra i contenuti del volume.
Un volume arricchito dalla
prefazione di Enrico Vanzina, che ricorda quando da bambino visitava i set romani di suo padre, Steno. Una Roma che non c'è più, dice, ma "per fortuna, in questo libero, bello e necessario, molte piccole storie di tanti anni fa riemergono. E resteranno in eterno".
19/03/2012, 09:00
Carlo Griseri