Al via la terza edizione del BIF&ST di Bari tra film e TV
Ettore Scola inaugurerà ufficialmente venerdì 23 marzo alle ore 19.00 la mostra dei suoi 100 disegni ospitata nella sala Murat, in Piazza del Ferrarese a Bari, nell’ambito del 
Bif&st, il 
Bari International Film Festival (24-31 marzo) del quale  il grande regista è il presidente. 
Dal 24 marzo, prenderà il via ufficialmente la terza edizione del 
Bif&st - Bari International Filmfestival. Come da tradizione il 
Bif&st proporrà nella leggendaria cornice del Teatro Petruzzelli una serie di 
Anteprime Internazionali fuori concorso, a cominciare da "
Diaz" di 
Daniele Vicari che sarà proiettato alla presenza del regista, del produttore 
Domenico Procacci e degli attori 
Alessandro Roja e 
Rolando Ravello.
Nel corso della serata verrà consegnato alla regista 
Liliana Cavani il 
Premio Fellini 8½ per l’eccellenza cinematografica. 
Liliana Cavani sarà inoltre protagonista, la mattina di sabato 24 marzo di una 
Lezione di Cinema, preceduta dalla proiezione de "
Il portiere di notte". 
Prime proiezioni anche del 
concorso Opere Prime con "
I primi della lista" di 
Roan Johnson e "
Scialla!" di 
Francesco Bruni, e del 
Panorama Internazionale con Le Skylab dell’attrice e regista francese 
Julie Delpy.
L’annunciato incontro sul film "
Diaz" di 
Daniele Vicari previsto per il pomeriggio del 25 marzo, si svolgerà invece al mattino dello stesso giorno nella Sala 1 del Multicinema Galleria alle ore 11.00, dopo la proiezione alle 9.30 del documentario "
Black Block" di 
Carlo A. Bachschmidt, prodotto anch’esso da 
Domenico Procacci.
L’incontro, che sostituisce la Lezione di Cinema di Margarethe von Trotta, impossibilitata a lasciare Berlino per problemi di salute, sarà condotto da Silvio Maselli e vedrà la partecipazione di Daniele Vicari, Domenico Procacci, ed Ettore Scola.
22/03/2012, 12:39