GIOVANNI CIONI - "Il Piccolo Cinema, bellissima esperienza"
"
E' una splendida esperienza essere ospite qui a Torino del Piccolo Cinema: grazie": con queste parole il regista
Giovanni Cioni ha ringraziato il pubblico presente alla proiezione de "Gli Intrepidi", secondo e conclusivo appuntamento del doppio incontro organizzato dal
Piccolo Cinema, condotto in sala dai registi Gianluca e Massimiliano De Serio in collaborazione con CinemaItaliano.info.
L'occasione è nata dall'avvio della
partnership tra il nostro sito e Il Piccolo Cinema, e per la presentazione della collana di dvd da noi prodotta (il cui primo titolo è stato proprio "In Purgatorio" di Cioni, visto nel corso della prima serata:
clicca qui per acquistarlo).
Due lavori profondamente diversi tra loro quelli proposti nelle due serate: "In Purgatorio" e "Gli intrepidi" (quest'ultimo passato a Venezia 2012 nella Giornate degli Autori) offrono però
un quadro più completo del Cioni artista, capace di lavori profondamente ragionati e documentari come il primo ma anche di film sperimentali ("
E' una parola che non mi piace, però", ha spiegato), giocosi e quasi estemporanei come il secondo. "Con Gli Intrepidi ho provato soluzioni che prima non avevo mai avuto il coraggio di tentare", ha confidato.
Uno dei valori aggiunti dell'esperienza visiva al Piccolo Cinema è sicuramente
l'attenzione e la partecipazione con cui il pubblico - tendenzialmente molto giovane e composto da aspiranti, o già attivi, cineasti -
segue le proiezioni e interroga il regista presente. Esperienza che si è ripetuta ovviamente anche con l'autore toscano, con il pubblico che non ha mancato di sottolineargli quanto spiazzante e difficile sia stata la visione del suo
film "corsaro", mentre per "In Purgatorio" sono arrivati riconoscimenti unanimi.
Cioni ha raccontato anche l'esperienza dei
Cantieri del Documentario da lui creati e portati avanti dal Festival dei Popoli: "Sono momenti informali, non dei veri e propri pitch, in cui chiunque abbia un'idea per un film o un documentario può venire e raccontarla, anche per 2-3 ore se ha il materiale e argomenti validi, davanti a una platea di potenziale pubblico, ma anche di possibili finanziatori, tecnici o collaboratori".
Un'idea presa apprezzata da Gianluca De Serio: "Molto bello - ha detto -
credo proprio che ti ruberemo l'idea pensando a qualcosa di simile per Il Piccolo Cinema: cerchiamo da sempre di creare le condizioni affinché la gente che viene impari i vari aspetti del cinema, con workshop gratuiti tenuti da noi e da tecnici affermati. Un'idea come quella dei cantieri potrebbe proprio fare al caso nostro".
Per informazioni sui prossimi appuntamenti:
Il Piccolo Cinema31/01/2013, 08:47
Carlo Griseri