"Lā-Bas - Educazione criminale" vince il Premio Cinema Giovane
LA BAS EDUCAZIONE CRIMINALE di Guido Lombardi si č aggiudicato la nona edizione del
Premio Cinema Giovane & Festival delle opere prime. La coppa č stata consegnata dal vincitore della passata edizione Francesco Bruni al regista emergente in occasione della serata di premiazione nello storico Auditorio San Leone Magno (via Bolzano 38), location della manifestazione promossa dal Cinecircolo Romano.
Il pubblico č stato il giurato del premio, e ha preferito di un soffio lopera prima del regista Lombardi
a QUALCHE NUVOLA di Saverio di Biagio e a LINTERVALLO di Leonardo di Costanzo, comunque premiati come meritevoli della nomination.
Sui 31 esordi cinematografici registrati lo scorso anno, oltre ai suddetti 3 film in concorso, completano il programma della manifestazione:
Quijote del maestro Mimmo Paladino; Sette opere di misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio; Ciliegine di Laura Morante; A.C.A.B. di Stefano Sōllima; Sulla strada di casa di Emiliano Cōrapi. Nonché le non opere prime, appartenenti al cinema giovane italiano: Č stato il figlio di Daniele Ciprė e Tutti i santi giorni di Paolo Virzė.
"La qualitā dei dieci film della rassegna, la partecipazione entusiasta degli artisti e labnegazione di molti volontari dellAssociazione hanno consentito il successo sia organizzativo che di pubblico (oltre 7mila presenze) di questa edizione del Premio", ha dichiarato il Presidente del Cinecircolo Romano che nonostante le difficoltā ha inteso dare vita a una manifestazione di grande
rilievo che abbraccia cinema e cultura. Alla cerimonia di Premiazione, condotta dal critico Catello Masullo, hanno partecipato tra gli altri anche rappresentanti degli enti patrocinanti e gli artisti Daniele Ciprė, Emiliano Cōrapi, Giselda Volodi, Mariangela Barbanente e Amir Issaa.
15/03/2013, 09:59