Sabato 29 giugno Independent Day al cinema Beltrade di Milano
Al Cinema Beltrade di Milano si riapre la discussione sul destino del cinema: Milano, un tempo ‘capitale della cultura’, ha visto ridurre le sue sale da 160 (negli anni Settanta) a meno di 30. Nuovo appuntamento sabato 29 giugno dalle 19.30.
IL PROGRAMMA
ore 19,30 Aperitivo
ore 20,45 Discussione sulla situazione del Cinema e dei cinema milanesi. Proposte per una distribuzione alternativa. Nuove forme di distribuzione e monosala che resistono alla crisi. Incontro con: Cinzia Masotina (Lo Scrittoio, rappresentante dell'associazione 100 autori e comitato Manzoni), Barbara Sorrentini (giornalista Radio Popolare), Antonio Sancassani (esercente Cinema Mexico), Paola Corti (esercente e programmatrice di Barz and Hippo), Francesco Magnani (presidente di ceCinepas) e Domenico De Monte (presidente associazione culturale La Scheggia).
Modera David Zampieri (attore)
PROIEZIONI
Ore 21,30
IN VIA SAVONA AL 57 (durata 50’) di Gregory Fusaro e Massimiliano Vergani
Il lavoro ricostruisce la storia del Cinema Mexico di Milano e del suo proprietario Antonio Sancassani. Interviste anche a Giorgio Diritti e Morando Morandini, oltre che a tanti autori e attori.
Ore 22,30 Incontro con gli autori: Gregory Fusaro e Massimiliano Vergani
Ore 22,45
UGANDA , viaggio nelle comunità di Kanungu e Kamwesi (durata 12’) di Luca Fuscaldi
“L'educazione è un investimento", questo è il motto di Padre Abel che nella sua terra, l'Uganda, aiuta i bambini a costruirsi un futuro diverso (migliore?). In questo viaggio siamo andati ad incontrare la comunità di Kanungu al confine con il Congo e quella di Kamwesi, al confine con il Rwanda. Un incontro emozionante con mille occhi di bambini.
Ore 23 Incontro con l’autore: Luca Fuscaldi
Ore 23,15
UOMO LIBERO (durata 20’) di Riccardo Vincentini
Saverio è un artigiano, un uomo solo. Sul suo percorso giornaliero incontra una donna, Agata. Questo incontro conduce Saverio e con lui lo spettatore in un’atmosfera sospesa dove la pressione del mondo viene esclusa...
Ore 23,35 Incontro con l’autore: Riccardo Vincentini
INGRESSO 3 €
25/06/2013, 13:08