DECRETO SULLA CULTURA - Approvato da Camera e Senato
Il Senato e la Camera hanno approvato con il solo voto contrario della Lega Nord e l'astensione del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo il
Decreto sulla Cultura, concepito dal governo come ''valore aggiunto'' per attrarre risorse e rilanciare l'Italia. Il decreto che passa ora alla Camera e scade l'8 ottobre 2013. A Montecitorio 323 voti favorevoli e 17 contrari.
Tra i temi presentati nel Decreto anche il
Tax Credit per il Cinema. Dai 90 milioni destinati il Senato ne aggiunge altri 20 e il fondo sale, così, a 110 milioni. In base ad un emendamento di Palazzo Madama, al fondo potranno accedere anche la fiction e l'audiovisivo.
"
Sono molto orgoglioso per l'approvazione, a larga maggioranza, del Decreto Legge Cultura alla Camera. Il Parlamento ha voluto dare un segnale di cambiamento alle politiche culturali del nostro Paese" - ha dichiarato il Ministro dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo
Massimo Bray03/10/2013, 18:27
Simone Pinchiorri