ATTRAVERSANDO IL BARDO - Il nuovo film di Battiato
Franco Battiato gira "
Attraversando il Bardo" un documentario dedicato al tema della morte nelle diverse tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. Lo fa con un linguaggio che alterna gravità e leggerezza e che dalla fine prende spunto per indagare il senso più profondo della vita e della ricerca esistenziale. Il titolo rimanda al "
Bardo Todol", il testo più noto della letteratura tibetana che ritorna a ispirare la poetica del carismatico musicista siciliano.
Il documentario prevede i contributi, tra gli altri, di
Manlio Sgalambro,
Stanislav Grof, Geshe Gelek,
Lama Monlam, e una performance di
Cristina Coltelli, "donna Arlecchino" del teatro italiano, che introduce una nota di leggerezza nella struttura narrativa. Le riprese sono iniziate a giugno con esterni realizzati in una Sicilia insolita (le Cave di Cusa e i bellissimi e inconsueti paesaggi dell’altopiano dell’Argimusco, una vasta zona sui Nebrodi segnata dalla presenza di dolmen e menhir di grande suggestione) e proseguiranno nelle prossime settimane.
"
Attraversando il Bardo" è prodotto dalla
Arco Produzioni srl con il sostegno di alcuni sponsor tecnici e la produzione esecutiva di
Fabio Bagnasco e
Massimiliano Pollina.
05/10/2013, 17:18