A Milano un omaggio a Tilda Swinton in 11 film
Dal 19 luglio al 3 agosto 2014 presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana è lieta di presentare un
OMAGGIO A TILDA SWINTON in 11 straordinarie interpretazioni. Londinese (classe 1960), attrice cinematografica e teatrale, attiva anche nel campo della video arte - la sua performance più conosciuta è "
The Maybe", in cui è rimasta distesa in un contenitore di vetro per otto ore al giorno alla Serpentine Gallery di Londra -
Tilda Swinton è da tempo una delle figure più affascinanti del panorama artistico contemporaneo.
Dopo gli inizi nella prestigiosa Royal Shakespeare Company, approda al cinema nel 1984 con "
Caravaggio" di Derek Jarman, del quale diventerà una sorta di musa, continuando a collaborare con lui fino alla morte del grande e maledetto regista inglese. Il viso androgino, il corpo sottile, la pelle diafana, gli occhi penetranti e una innata eleganza hanno fatto della Swinton una delle attrici più richieste per ruoli complessi e ambigui, come è il caso del personaggio da lei interpretato in "
Orlando" (1992, Sally Potter), film di enorme successo che le ha regalato fama internazionale. Da allora le sue interpretazioni si sono susseguite senza pausa, in opere e con autori anche molto diversi fra loro (e fra questi il "nostro" Luca Guadagnino che la dirige in "
Io sono l'amore" e "
The Protagonists"), ma sempre caratterizzate da quei tratti di eccentricità e di ricerca che hanno permesso alla Swinton di tratteggiare personaggi decisi a vivere la propria esistenza all'insegna della libertà più estrema. Segnaliamo, fra i film in programma, i recentissimi "
Io sono l'amore", un film d'azione teso ed emozionante che prefigura per il nostro pianeta un futuro catastrofico e denso di conflitti e "
Solo gli amanti sopravvivono" di Jim Jarmusch, affascinante e misteriosa storia di un amore secolare.
Tra gli altri titoli in programma: "
Perversioni femminili" (1997), "
Love is the Devil" (1998), "
Young Adam" (2003), "Young Adam"g (2008), "
E ora parliamo di Kevin" (2011).
30/06/2014, 14:42