A Milano una rassegna su Stephen Frears
Dal 26 luglio al 3 agosto 2014, presso Spazio Oberdan della Provincia di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta
STEPHEN FREARS, una rassegna sul regista britannico, autore tra gli altri del recentissimo "
Philomena", film osannato da critica e pubblico.
Autore eclettico e imprevedibile, cinico e dissacrante, Frears ha collezionato straordinari successi con film coraggiosi e anticonvenzionali, passando con mano sicura da opere a basso costo a grandi produzioni hollywoodiane, mescolando spirito eccentrico e critica sociale, dramma e commedia, crudeltà e senso dell’umorismo, secondo la miglior tradizione cinematografica e letteraria britannica. Grazie alla sua intelligenza ha saputo usare la macchina da presa come una lente di ingrandimento puntata sulle contraddizioni, le ipocrisie, la violenza, ma anche il coraggio e la capacità di resistenza nella società contemporanea.
Contrario alla definizione di autore, affascinato dal cinema classico e popolare ("
Sono cresciuto con i film di John Ford" - ha dichiarato - "
ma mi identifico con Billy Wilder"), influenzato in seguito dal free cinema inglese, soprattutto da due maestri come Lindsy Anderson e Karel Reisz, che gli «hanno insegnato a stare con i piedi per terra, a lavorare sempre a contatto con la realtà», il ribelle Frears ha definito il suo radicalismo cinematografico più emotivo che politico, e ha descritto se stesso come un uomo cresciuto con la paura dell’autorità; per questo lo si può vedere come una sorta di teppista, il quale si diverte a riempire i suoi film di scherzi a volte feroci.
La rassegna comprende i
10 lungometraggi di maggior successo del regista britannico, dalle caustiche commedie degli anni Ottanta per arrivare ai titoli più recenti. Verranno proiettati i film girati in collaborazione con scrittori britannici contemporanei come Hanif Kureishi, sceneggiatore di "
My Beautiful Laundrette", che ha lanciato come star un giovane Daniel Day-Lewis, e di "
Sammy e Rosie vanno a letto", e Nick Hornby, di cui Frears ha adattato il romanzo di successo "
Altà fedeltà". Ci sarà ovviamente anche l’adattamento di "
Le relazioni pericolose di Laclos", e le commedie "
Prick Up" e "
Due sulla strada". Due grandi attrici del cinema britannico come Judi Dench e Helen Mirren sono protagoniste rispettivamente dei biografici "
Lady Henderson presenta" e del biografico "
The Queen". Completano la rassegna il giallo atipico "
Piccoli affari sporchi" e la commedia "
Tamara Drewe".
14/07/2014, 15:17