PEREZ. - Dall'altra parte della camorra
Finalmente una sceneggiatura vera. Leggermente appesantita dalla voce narrante, che però grazie a
Luca Zingaretti riesce a passare, la storia scritta da
Edoardo De Angelis e
Filippo Gravino, è ricca di sfumature, personaggi e situazioni, scritta con cura e con l'obiettivo di realizzare il film migliore possibile.
Il crescendo si alimenta con i personaggi che, come nella miglior tradizione del noir, cambiano carattere e si trasformano mostrando il loro vero volto. Oltre a
Luca Zingaretti, ci sono
Giampaolo Fabrizio e
Massimiliano Gallo in grande forma, capaci di avere, con grande sicurezza e misura, l'aspetto giusto in ogni situazione.
Anche la regia di
Edoardo De Angelis è originale malgrado l'argomento sia sempre a rischio stereotipo cine televisivo. La scelta delle ambientazione in cui si muovono i personaggi, la Napoli del moderno quartiere giudiziario, si distanzia abbastanza dai soliti paesaggi dell'hinterland napoletano regno della camorra. De Angelis riesce a mischiare la giusta dose di novità e di argomenti conosciuti, visti nel suo film d'esordio "
Mozzarella Stories" come gli allevamenti di bufale a Villa Literno.
"
Perez." è una bella avventura che soddisfa sotto molti aspetti; è un prodotto cinematografico completo come di rado riusciamo a vederne realizzati in Italia.
Oltre a Zingaretti e ai già citati interpreti, nel cast troviamo
Marco D'Amore, dalla serie tv Gomorra, e
Simona Tabasco.
Il film uscirà in sala il prossimo 2 ottobre distribuito da Medusa.
23/09/2014, 08:42
Stefano Amadio