LEVITEACCANTO - Terminata la produzione del doc di Toriello
Si è conclusa la produzione del docufilm “
Leviteaccanto”, opera prima del regista
Luciano Toriello.
Il documentario è stato girato a Borgo Mezzanone (frazione del Comune di Manfredonia), Foggia e Londra, tra l’estate e l’autunno 2014. L’uscita del docufilm, prodotto dalla
Seminal Film di
Alessandro Piva – regista a sua volta di documentari di successo come “
Pasta Nera” -, girato con il sostegno di Apulia Film Commission e il contributo del Comune di Manfredonia, è prevista per il mese di aprile.
Il regista, autore del soggetto insieme ad
Annalisa Mentana, così ne parla: "
leviteaccanto” racconta quattro storie legate tra loro da una sottilissima trama, storie di giovani donne e uomini migranti, ritrovatisi per vie diverse a vivere nella frazione di una città del Sud Italia, a Borgo Mezzanone. Il film parla del loro tentativo di costruire e affermare nonostante tutto una propria idea di famiglia, di come questa idea si fondi su sentimenti e stati d’animo universali, condivisibili.Pur toccando il tema dell’immigrazione, il film mette a margine le origini geografiche dei suoi protagonisti, le loro identità religiose e linguistiche, cercando di far emergere piuttosto gli aspetti essenziali, i comuni denominatori dell’essere uomini e donne nel mondo.“leviteaccanto” sono così le esistenze che distrattamente incrociamo ogni giorno per strada, ognuna con una storia a suo modo importante, che però spesso nessuno ha il tempo o la voglia di ascoltare. Noi abbiamo provato ad ascoltare alcune di quelle storie e paradossalmente, in un rovesciamento di prospettive, ci siamo resi conto di poter rappresentare noi stessi “leviteaccanto” dei protagonisti del nostro film".
07/03/2015, 16:02