Su Rai Storia "La Zuppa del Demonio"
“
La zuppa del demonio”: così Dino Buzzati - nel commento a un documentario del 1964 - descriveva le lavorazioni di un altoforno. “
La Zuppa del Demonio” è anche il titolo del film firmato da
Davide Ferrario nel 2014, in onda sabato 14 novembre 2015 alle 22.30 su Rai Storia. Cinquanta anni dopo, quella definizione di Buzzati è ancora una formidabile immagine per descrivere l’ambigua natura dell’utopia del progresso che ha accompagnato tutto il secolo scorso come idea positiva.
A lungo si è ritenuto che l’industrializzazione e il progresso avrebbero portato a un sostanziale e irreversibile mutamento della società. Ricorda il regista: “È facile oggi inorridire davanti alle immagini che mostrano le ruspe fare piazza pulita degli olivi centenari per costruire il tubificio di Taranto, l’attuale Ilva: eppure per lungo tempo l’idea che la tecnica, il progresso, l’industrializzazione avrebbero reso il mondo migliore ha accompagnato la mia generazione, quella nata durante il miracolo economico italiano”. Il documentario è stato realizzato con i materiali messi a disposizione dall’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia d'Ivrea.
13/11/2015, 14:11