37 opere alla seconda edizione dell’IveliseCinefestival
Saranno 37 le opere cinematografiche che andranno in concorso alla seconda edizione dell’IveliseCinefestival, che si svolgerà nello storico teatro dall’ 1 al 4 dicembre.
Le categorie ufficiali che si sono costituite, in seguito alla selezione, sono:
- Documentario
- Tematica Sociale
- Drammatico
- Commedia
- Noir/Horror
La proiezione delle opere in concorso avverrà nei giorni 1-2-3 dicembre; mentre il giorno 4 dicembre, si svolgerà la premiazione delle opere vincitrici con, a seguire, la tavola rotonda di “chiusura festival”, tra concorsisti, addetti stampa, membri della giuria e vincitori.
Anche quest’anno il pubblico dell’IveliseCinefestival sarà partecipativo, in quanto, costituirà Giuria Popolare, avendo la possibilità di votare l’opera migliore in seguito alla visione dei corti nelle giornate del 1 e del 2 dicembre.
Come per la prima edizione, anche quest’anno, sarà presente una Giuria di Esperti, composta da nomi illustri del panorama cinematografico italiano e internazionale, tra cui: Marta Gervasutti (Regista e Sceneggiatrice, nonché Presidente della Commissione dei Giurati), Vincent Riotta (Attore), Giorgio Capitani (Regista), Andrea Costantini (Regista), Francesca Scanu (Sceneggiatrice, candidata al prossimo David di Donatello), Massimo Righetti (Mariposa Cinematografica).
La Giuria di Esperti decreterà: la Miglior opera fra tutte, la Miglior Regia, la Miglior Sceneggiatura, la Miglior Fotografia, il Miglior Montaggio, il Miglior Attore e la Migliore Attrice protagonisti, il Miglior Attore e la Migliore Attrice emergenti.
Ci saranno, inoltre, quattro Nomination, tra le opere in concorso, per ogni singolo premio. Le Nomination saranno rese note entro il 26 novembre, sul sito www.teatroivelise.it, sulla pagina Facebook del Teatro Ivelise e sulla rivista cinematografica RearWindows.
15/11/2016, 17:23