VENEZIA 76 - "Premio Claudio Nobis" insieme a SNGCI
Alla Mostra Internazionale di Venezia si annununcia la prima edizione del
Premio Claudio Nobis promosso dalla
Fondazione Nobis in collaborazione con i
Nastri d’Argento dei Giornalisti Cinematografici Italiani.
Si tratta di un Concorso, per gli studenti delle scuole di cinema e i più giovani talenti della scrittura, con una ‘borsa’ per il vincitore. L’iniziativa che avrà la prossima tappa alla
Festa di Roma intende incoraggiare i talenti emergenti nella scrittura per il cinema. Le modalità del Premio e i nomi della Giuria, affidati al coordinamento del Sngci, saranno annunciati nei prossimi giorni. A Venezia, all’Italian Pavilion il via ufficiale e l’annuncio del Bando, che sarà nei prossimi giorni diffuso sul web e che prevede un premio finale di 5000 (cinquemila) euro, 4000 dei quali al soggetto vincitore e 1000 per un’eventuale menzione speciale.
Sarà una Giuria del Sngci di cui faranno parte, con i
Giornalisti, anche professionalità specializzate del cinema a scegliere i finalisti e decretare i vincitori. Il Concorso, riservato agli studenti delle scuole di cinema e comunque a giovani aspiranti scrittori di cinema, maggiorenni, intende valorizzare lo scouting e la formazione di nuove leve, sostenendo il valore di nuovi talenti.
Con
Laura Delli Colli, Presidente, a nome del Direttivo Nazionale del Sngci oggi il lancio del Bando da parte ella Presidente onoraria della Fondazione Nobis che promuove e finanzia l’iniziativa, Elena Croce Nobis impegnata nella promozione di iniziative culturali destinate in particolare ai giovani e alla formazione nel campo del cinema, del teatro, del giornalismo nel nome di Claudio Nobis, scomparso pochi mesi fa, un giornalista che con il suo impegno ha lasciato il segno di una grande passione personale, oltre l’ esperienza professionale, proprio per il cinema e il teatro. Una passione che diventa ora, grazie alla Fondazione che porta il suo nome, anche nella cultura, un impegno concreto per i giovani.
30/08/2019, 11:11
La Redazione