MENO DI TRENTA 4 - I Candidati della nuova edizione
Meno di Trenta, il premio dedicato ad artisti di cinema e serie TV sotto i trent’anni, annuncia le candidature della quarta edizione - scelte tra le uscite dal 2022 fino ai primi mesi del 2023 - introducendo importanti novità: non sono più presenti, infatti, distinzioni di genere e nelle due categorie principali, Cinema e Serie TV, sono presenti ragazzi e ragazze insieme.
Le scelte finali spetteranno, come sempre, a una giuria stampa che assegnerà un premio al candidato/a più meritevole della categoria legata al cinema, ed uno al/alla più meritevole della categoria legata alla serialità televisiva. Sarà composta da: Nicole Bianchi (Cinecittà News), Emanuele Bigi (Vanityfair.it), Lucrezia Leombruni (Agenzia Dire), Damiano Panattoni (Movieplayer.it), Carola Proto (Comingsoon.it) e Manuela Santacatterina (The Hollywood Reporter Roma).
Altra novità della quarta edizione sarà la collaborazione con la storica rivista CIAK - il mensile del cinema italiano dal 1985 - la cui redazione introdurrà un sistema di votazione da parte del pubblico tramite il sito ciakmagazine.it e un collegamento con cinemaitaliano.info.
La premiazione avrà luogo nell’ambito della 26/a edizione de “Lo schermo è donna” organizzata a
Fiano Romano; la manifestazione, con la direzione artistica di
Alberto Crespi e Rocco Giurato, dimostra da sempre uno sguardo attento nei confronti dei nuovi talenti dell’audiovisivo italiano.
Candidature per “Meno di Trenta Cinema”
1. Sara Ciocca (“Io sono l’abisso” di Donato Carrisi – Vision Distribution)
2. Greta Gasbarri (“Mia” di Ivano De Matteo – 01 Distribution)
3. Francesco Gheghi (“Piove” di Paolo Strippoli – Fandango Distribuzione)
4. Dharma Mangia Woods (“Quando” di Walter Veltroni – Vision Distribution)
5. Saul Nanni (“Brado” di Kim Rossi Stuart – Vision Distribution)
6. Francesco Patanè (“Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa - 01 Distribution)
7. Romano Reggiani (“Lamborghini: The man behind the legend” di Bobby Moresco - Prime Video)
8. Valentina Romani (“Il Sol dell’avvenire” di Nanni Moretti – 01 Distribution )
Candidature per “Meno di Trenta Serie TV”
1. Valentina Bellè (“The Good Mothers” di Elisa Amoruso, Julian Harrods – Disney+)
2. Ambrosia Caldarelli (“Circeo” di Andrea Molaioli – Paramount+)
3. Francesco Centorame (“SKAM 5” di Ludovico Bessegato – Netflix)
4. Federico Cesari (“Tutto chiede salvezza” di Francesco Bruni – Netflix)
5. Emanuele Maria Di Stefano (“Romulus II – La guerra per Roma” di Matteo Rovere, Michele Alhaique, Enrico Maria Artale, Francesca Mazzoleni – Sky Original)
6. Marianna Fontana (“Romulus II – La guerra per Roma” di Matteo Rovere, Michele Alhaique, Enrico Maria Artale, Francesca Mazzoleni – Sky Original)
7. Nicolò Galasso (“Mare Fuori - stagione 3” di Ivan Silvestrini - Rai Fiction)
8. Fotinì Peluso (“Tutto chiede salvezza” di Francesco Bruni – Netflix)
I premiati delle prime edizioni
Carlotta Antonelli, Matteo Bendinelli, Phaim Bhuiyan, Beatrice Bruschi, Massimiliano Caiazzo, Cristina Cappelli, Fabrizio Ciavoni, Jenny De Nucci, Ludovico Di Martino, Ludovica Francesconi, Giacomo Ferrara, Mattia Garaci, Aurora Giovinazzo, Beatrice Grannò, Ludovica Martino, Giulio Pranno, Francesco Russo, Angelo Spagnoletti e Paolo Strippoli.
29/04/2023, 17:14