Fare Cinema
banner430X45

Note di produzione di "Il Mio Regno per una Farfalla"


Note di produzione di
L’Isola di Ischia da sempre evoca miti, incanti, memorie e luoghi in cui il Cinema si è sempre immerso.
Un posto magico dove ambientare una storia romantica e divertente, una commedia che rende l’Isola la vera protagonista, l’Isola Verde, l’isola dell’accoglienza turistica, l’isola dei centri termali tra i più longevi in Europa, l’isola delle piazzette, l’Isola del Cinema.
La scelta dei produttori di girare un film interamente sull’isola è anche un atto di amore nei confronti di una terra recentemente provata da sfortunati eventi.
Le riprese hanno il patrocinio dei Comuni di Ischia e Casamicciola Terme.
Oltre le scene girate nel Comune di Casamicciola Terme presso il Porto, Piazza Marina e il Corso Luigi Manzi, molte scene sono state girate nel Comune di Ischia, dando valore alle bellezze del Borgo di Celsa, con riprese al piazzale Aragonese e nella Cattedrale del Castello Aragonese. Sul corso principale di Ischia Porto e nella celebre Piazzetta San Girolamo. Nel caratteristico ristorante Duilio e nello stabilimento Balneare Ricciulillo, presso il Lungomare Cristoforo Colombo. Sono state fatte riprese in barca lungo le Coste adiacenti a Carta Romana e all’Hotel Delfini con sfondo del Castello e scogli di S. Anna. Nel comune di Forio sono state effettuate riprese al Belvedere di Zaro.