Fare Cinema
banner430X45

CINEMA MADE IN ITALY COPENAGHEN 7 - Dal 9 al 12 giugno


CINEMA MADE IN ITALY COPENAGHEN 7 - Dal 9 al 12 giugno
Dal 9 al 12 giugno 2024 sarà proiettata una selezione di nuovi film italiani al Grand Teatret di Copenaghen.

Il festival si apre e si chiude con i due titoli che rappresentavano l’Italia nel programma del concorso di Cannes lo scorso anno: "Rapito" di Marco Bellocchio e "La Chimera" di Alice Rohrwacher.

Questo il programma completo:

Domenica 9 giugno h 18.30
Rapito (Kidnapped) di Marco Bellocchio
Tratto da una storia vera nel Quartiere ebraico di Bologna degli anni ’60 del XIX secolo. I soldati del Papa, seguendo gli ordini del Cardinale, bussano alla porta della famiglia Mortara per portare via Edgardo, segretamente battezzato. Marco Bellocchio, regista italiano, ha realizzato uno splendido dramma basato su cospirazioni religiose che riveleranno cosa si cela dietro il rapimento di Edgardo e la lotta della sua famiglia per riunirsi.

Lunedì 10 giugno h 17.00
Una sterminata domenica di Alain Parroni
Tre ragazzi nichilisti lottano per lasciare il segno in un mondo che non sembra avere molto da offrire. Brenda, ragazza incinta, Alex, sta per diventare padre, Kevin, riempie la città col suo nome. Sempre connessi fra loro, vagano fra la campagna del litorale e Roma, cercando di resistere all’inesorabile avanzare del tempo e del caldo.

Lunedì 10 giugno h 19.15
Lubo di Giorgio Diritti
Lubo perde la sua famiglia per mano di un’organizzazione basata sui principi dell’eugenetica. La sua vendetta avrà implicazioni inaspettate, riconsiderando le sfumature fra il bene ed il male.

Martedì 11 giugno h 17.00
Patagonia di Simone Bozzelli
Dopo aver speso la sua vita in un paesino, Yuri decide di scappare con Agostino, un animatore per bambini che vive per strada in un camper. Yuri è intrappolato in un vortice di amore e dipendenza da Agostino.

Martedì 11 giugno h 19.15
Enea di Pietro Castellitto
Enea insegue il mito che questo nome si porta dietro. Lo fa in compagnia di Valentino, aviatore. Insieme allo spaccio di droghe e alle feste, i due ragazzi condividono la loro spensierata giovinezza.

Mercoledì 12 giugno ore 17.00
El paraíso di Enrico Maria Artale
Julio, 40 anni, vive ancora con la madre, costretta da bambina a fuggire dal suo Paese natale, la Colombia, con il figlio ancora nel grembo. Oltre alla loro piccola casa, condividono praticamente tutto: i ricordi, la passione per la salsa e merengue ed i guadagni per uno spacciatore locale. L’arrivo di una giovane colombiana cambierà i precari equilibri della vita di Julio.

Mercoledì 12 giugno ore 19.00
La chimera di Alice Rohrwacher
1980, Toscana. Un giovane archeologo britannico, Arthur, si unisce ad una banda di “Tombaroli”, coloro che vivono saccheggiando vecchie tombe etrusche. Il commercio illecito di reperti storici – ed il conseguente arricchimento che ne deriva – non può colmare il vuoto lasciato nel cuore di Arthur dal suo grande amore Beniamina, con la quale spera di ricongiungersi.

28/05/2024, 08:19